In un mondo sempre più fatto di schermi, è facile vivere nella nostra testa, in un mondo parallelo, virtuale, disconnessi o solo parzialmente connessi con il mondo fisico intorno a noi. Lo vediamo soprattutto per gli adolescenti, le cui vite sono spesso un insieme di social, games e video, il corpo e i suoi sensi possono essere dimenticati.
Per comprendere veramente e connettersi con il mondo che ci circonda, dobbiamo riscoprire e utilizzare tutti e 5 i nostri sensi: olfatto, tatto, gusto, vista e udito.
Da bambini è naturale, un bambino impara con i 5 sensi e gioca con loro. Alcuni di noi però ad un certo punto smettono di apprezzarli, utilizzandoli solo nelle loro funzioni più generali, perdendo l’ampiezza dell’esperienza.
Riconnettersi con questi sensi non significa rinunciare alla tecnologia, significa trovare un equilibrio. Significa imparare a prestare attenzione. Riscoprire i nostri sensi è un modo semplice ma efficace per sentirsi più radicati.
Non richiede molto tempo: solo pochi momenti di concentrazione intenzionale ogni giorno.
La prossima volta che siamo fuori, chiudiamo gli occhi e concentriamoci sugli odori. Cosa notiamo? Questo semplice gesto può renderci più consapevole dell'ambiente circostante.
Prendiamo un oggetto ed esploriamolo con le mani. Che sensazione dà? È ruvido, freddo, pesante? Prestiamo attenzione a queste semplici sensazioni.
Prendiamo un pezzetto di pane o di cioccolato. Un piccolo morso e lasciamolo riposare in bocca. Notiamo il sapore iniziale, la consistenza e come cambia il gusto mentre si mastica.
Guardiamo fuori da una finestra. Notiamo un piccolo spazio, come un singolo albero o un prato, e studiamolo attentamente. Scopriremo un mondo interessante pieno di novità.
Prestare attenzione a ciò che sentiamo significa separare il rumore di fondo dai suoni distinti: un uccello, un frigorifero, un automobile o il suono lontano di una musica. Ascoltiamo. Cerchiamo di identificare quanti più suoni singoli.
Sperimentare l’utilizzo dei 5 sensi è un modo efficace per ridurre lo stress ed essere più presenti e consapevoli. Impariamo a prestare attenzione ai 5 sensi, possiamo così acquisire gli strumenti per navigare in un mondo complesso connettendo fisico e virtuale con maggiore consapevolezza e presenza.
Attraverso questa connessione possiamo comprendere maggiormente ciò che vogliamo e che ci fa stare bene, orientare la nostra vita al benessere, individuare eventuali criticità che possono essere così più facilmente esplorate e modificate.
I 5 sensi: un’ottima via per il cambiamento
Dott.ssa Francesca Farina
Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico Relazionale
Psicologa a Lissone - MB
Iscrizione Albo n. 03/7444
P.I. 04216430969